IV Edizione – 2019

Sezione I – Poesia inedita
ispirata ai temi, alternativi tra loro, della Festa del Maggio, dei culti arborei e del rapporto tra l’uomo e l’albero.

1° classificato: Cosa rimase di Silvia Secco
2° classificato: Quercia-Gelsomini-Capretta sibillina di Paolo Ottaviani
3° classificato: Dendron di Anna Chiara Peduzzi

Sezione II “Leonardo Sinisgalli” – Poesia inedita
ispirata ai temi di Sinisgalli antropologo: la poesia che scaturisce dall’urto con gli oggetti, simboli di culti primordiali; la mitologia domestica, la mitologia del luogo grezzo e sobrio. È nel luogo che meglio si leggono “le formule semplicissime che regolano il mondo”.

1° classificato: Il giglio di mare di Bruno Di Pietro
2° classificato: Dimensioni, molte di Giuseppe Alfonso
3° classificato: Sarà servito a qualcosa di Angela Caccia

Sezione III – Poesia edita

1° classificato: Viola Norimberga, Letizia Leone
2° classificato: Le parti del grido, Lorenzo Chiuchiù
3° Classificato: Dire, Fabio Michieli